Lavorazioni in corso o ultimi progetti realizzati
Diego Glikman a.k.a. klipman, motion graphic designer
Tel 0039 3343167546
About klipman
Diego Glikman a.k.a. klipman è un freelance video designer e live performer.
Dopo la laurea conseguita alla Bedforshire University (UK) in Produzione Video e Comunicazioni di Pubblicità e Marketing, comincia a collaborare al montaggio per Sky News24 e parallelamente partecipa come visual artist a live performance organizzate nella scena underground capitolina.
Dall' Ottobre 2007 all' Aprile 2008 è responsabile della sezione VJ e del concorso di MarteLive, manifestazione nazionale che promuove giovani talenti nel teatro la musica e le arti visive.
Lavora a diversi videoclip, curandone animazioni video, editing, grafica multimediale. Nel 2008 insieme a Sergio Gazzo realizza le video scenografie dello spettacolo teatrale ‘Vilipendio’ di Sabina Guzzanti. Nello stesso anno, è in tour con la Guzzanti curando le proiezioni dal vivo in più di 80 piazze, nei principali teatri italiani.
Dal 2010 collabora con la compagnia ECF, di cui realizza le video scenografie per gli spettacoli ‘Rome&Juliette 4ever’, ‘Phantom of the Opera’ e ‘Sherlock Holmes’.
E’ video scenografo dello spettacolo teatrale ‘Giocare col Mondo’ di Pierfrancesco Loche, che ha debuttato nel novembre del 2012 a Rubiera presso La Corte Ospitale.
Nel 2013 torna a lavorare con Sabina Guzzanti per il film ‘La Trattativa’, selezionato fuori concorso alla 71 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per la Guzzanti traduce in immagini alcuni passaggi della sceneggiatura attraverso animazioni e sovraimpressioni.
Come freelance collabora a numerosi progetti sia come montatore che come grafico video, lavorando al fianco di diversi artisti e registi tra cui anche Stefano Scialotti, per cui cura la post produzione tra gli altri, del documentario African Women, che viene presentato al Festival Internazionale del Film di Roma nel 2011.
Attualmente oltre a live performance audio video tra Roma e Berlino Diego sta progettando una scultura di vibrazioni attraverso l'acqua dal titolo Visual Water.